Menu
Close
Salva in rubrica
Close

Giuseppe Brambilla

Mostraci la tua scrivania

MacBook Pro

Inseparabile da più di 8 anni. E’ la mia vera scrivania.

Amazon Eco

Nei momenti più difficili ma anche per quelli più felici, la musica non può mancare. Ah, lo uso anche per parlare con i miei figli quando sono a casa da scuola.

Calice

In vino veritas. In Wave il vino (esculsivamente bolle) non manca mai. Si produce meglio. E’ una regola aziendale. Ogni dipendente deve avere un calice… da contratto. 🙂

Cuffie AirPod

Le call con clienti (o potenziali) avvengono spesso durante il giorno, per questo bisogno avere le mani libere…

Pochette

Mi piacciono molto le biro, le stilo, matite colorate, evidenziatori, fine liner a punta finissima, stilografiche… per questo ho due “pochette” apposta. Uno per quelle che uso abitualmente prendendo appunti anche su carta… buttando giù idee al volo, schemi ecc.. e una per quelle “rare” che uso solo per occasioni o firme di contratti… “particolari”.

Cosa ami del tuo lavoro?

Il mio lavoro non è di certo statico. Mi permette di conoscere diversi ambiti. Entrare in relazione con diversi imprenditori e collaboratori porta il vantaggio di scoprire panorami lavorativi differenti. Ti apre la possibilità di intercettare bisogni e difficoltà diverse, intuire soluzioni, proporre percorsi e obiettivi con uno sguardo verso il lungo periodo. Amo condividere con i clienti i loro obiettivi di crescita utilizzando strumenti, canali e possibilità che solo il Digital può offrire. Insomma, cresco professionalmente se crescono i miei clienti. Ho la fortuna di avere al mio fianco due soci che mi vogliono bene, conoscono i miei limiti e le mie potenzialità. Condividono con me gioie e difficoltà. Imparo molto da loro. Dovresti conoscerli.

Chi è Giuseppe fuori da Wave?

Fuori da Wave o dentro Wave non c’è differenza. Sono sempre la stessa persona. Cambia la forma ma non il soggetto. Sposato da 14 anni con una moglie fantastica, una banda di 5 figli pazzi scatenati mi concedono la grazia di comprendere il valore reale di quello che sono, e del perchè lo faccio, in qualunque ambito io sia. D’altronde tutto ciò che facciamo dice “di chi” siamo.

La vita è fatta di sì
non di se.